Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri Temporanei e Mobili
- Videoconferenza
- Modalità week: lun, mer e ven (dal 23 marzo 2022)
- Modalità weekend: ogni sabato (dal 19 marzo 2022)
Destinatari
Liberi professionisti (Architetti, Ingegneri, Periti Industriali, Geometri) neolaureati e studenti.
Requisiti obbligatori: Laurea in Ingegneria, Architettura, Geologia, Scienze Forestali o Scienze Agrarie; Laurea Triennale in Ingegneria o Architettura; Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario e Agrotecnico
Descrizione
Il corso, riconosciuto e abilitante alla professione, ha lo scopo di formare la figura professionale di Coordinatore della sicurezza, dando ai discenti tutte le nozioni necessarie per svolgere il ruolo all’interno di cantieri temporanei e mobili.
Il Coordinatore è la figura incaricata dal Committente o dal Responsabile dei lavori, per garantire il coordinamento tra le imprese impegnate nei lavori, ai fini dell’abbattimento dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Il corso consente di ottenere l’abilitazione CSP/CSE.
Il corso per Coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili forma tecnici qualificati che, all’interno di cantieri edili, siano capaci di:
• elaborare Piani Operativi di Sicurezza (POS) e Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
• effettuare la valutazione dei rischi sul lavoro
• adottare le idonee tecniche organizzative per la tutela della sicurezza
• affrontare le emergenze.
Videoconferenza
Attraverso la videoconferenza Ecoplan3, offre la possibilità di partecipare ai propri corsi di formazione anche a distanza, in una vera e propria “Aula virtuale”. La videoconferenza offre diverse caratteristiche importanti. Invia in tempo reale (e in modo sincrono) immagini e audio dai rispettivi luoghi in cui docente e discente sono presenti. Ciò consente, pur a fronte di una esposizione di tipo frontale, di non essere presenti nella stessa aula.
I corsi svolti in videoconferenza risultano conformi alle prescrizioni della vigente legislazione e quindi ai sensi del DPCM 26 Aprile 2020, dell’Accordo Stato/Regioni n. 20/51/CR8/C9 del 31 Marzo 2020 e della Circolare Regione Calabria Nota N. 154217 del 06/05/2020 che autorizza, durante la fase di emergenza epidemiologica Covid 19, allo svolgimento dei corsi formativi in videoconferenza, in FAD ed in e-learning.
Pertanto gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per corsi svolti in aula.
Esame finale
L’esame sarà svolto a distanza mediante una prova scritta (test a risposta multipla); garantendo trasparenza e tracciabilità della procedura. Alla fine del corso sarà rilasciato l’attestato che abilità alla figura di Coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Pagamento
BONIFICO BANCARIO
Subito dopo l'iscrizione riceverai un'e-mail contenente gli estremi di pagamento per procedere con il bonifico.PAYPAL
Subito dopo l'iscrizione riceverai un'e-mail contenente la fattura proforma e il link per procedere al pagamento del corso tramite il tuo account PayPal.IN SEDE
È possibile effettuare il pagamento presso la nostra sede in via Cardinale Tripepi 3, 89123 - Reggio Calabria.Sconto del 20% riservato agli studenti / Promo gruppo: sconto del 20% sul totale per un gruppo di 3 iscritti / Sconto del 25% sul totale per un gruppo di 4 iscritti.